Ieri, a Copenaghen, la cerimonia: l’Ente di previdenza “ha dimostrato un approccio solido e strategico nella gestione patrimoniale”.
“La Cassa Nazionale del Notariato (CNN) ha dimostrato un approccio solido e strategico nella gestione patrimoniale, ottenendo una crescita significativa del portafoglio nonostante un contesto globale difficile. La sua diversificazione prudente, focalizzata sugli investimenti immobiliari sostenibili, e l'impegno nei confronti dei principi ESG riflettono una strategia d'investimento lungimirante e resiliente”.
Questa la motivazione espressa dai giudici, David Hunt, Melville, Rodrigues, Tajana Štriga e Christian Winder, che hanno conferito all’Ente di previdenza dei notai il premio “Ipe Real Estate Awards 2025” per la categoria "Small Real Estate Investor of the Year".
Dopo l’“European Pension Fund Awards 2023” ed il premio come “Migliore Fondo Pensione 2025”, anche l’”Ipe Real Estate Awards 2025”.
Ancora una volta, si riconosce, a livello internazionale la validità di certe scelte determinanti. Lungimirante risulta l’affidamento del management del nostro portafoglio immobiliare a due gestori esterni, impegnati a rispettare i principi etici, la legalità, i diritti umani, le normative ESG e la qualità architettonica.
L'ambizione della Cassa Nazionale del Notariato, negli ultimi decenni, è stata quella di trasformare il portafoglio immobiliare da non redditizio in trophy asset, che garantiscano un rendimento crescente, con un chiaro focus strategico sul mercato interno.